Immagine generica di copertina

Autoanalisi in farmacia

Natrix - Aller (profili allergie)

Gli Aller Profiles sono test semi quantitativi in vitro per la determinazione ematica degli anticorpi di classe IgE allergene specifici (sIgE), utili per la diagnosi delle allergie alimentari e inalatorie. Sono disponibili 6 pannellatture: 
Aller I 30 (allergeni inalanti), Aller A 33 (allergeni alimentari), Aller M.I.A. 33, Aller M.I.A. 54 e Aller I.A. 63 (allergeni misti alimentari/inalanti), Aller M.I.A.P. 27 (allergeni misti alimentari/inalanti in chiave pediatrica).
Oltre il 15% della popolazione dei paesi industrializzati soffre di allergie a reazione immediata.
È stato osservato un aumento a livello mondiale della rinite allergica, con una prevalenza tra il 4% e oltre il 40% in diverse regioni. Le allergie da inalazione possono essere scatenate da allergeni stagionali (polline dagli alberi, erba e graminacee) oppure da allergeni che persistono tutto l’anno all’interno degli edifici (acari della polvere, animali domestici, spore di muffe).
Gli alimenti invece che più comunemente provocano reazioni allergiche sono arachidi, soia, frumento, molluschi, pesce, latte, uova e frutta a guscio. I sintomi possibili sono sensazione di bruciore o di prurito nel cavo orale, nausea, spasmi gastro-intestinali, diarrea e rash cutaneo.
Le reazioni più gravi possono indurre attacchi di asma, difficoltà nel respirare, tachicardia e attacchi di panico.
In alcuni rari casi i sintomi possono essere molto più gravi, portando anche anche allo shock anafilattico.

Come eseguire il test?
Prelievo: sangue.
Preparazione: nessuna particolare indicazione.
Ripetizione del test: consigliamo di ripetere il test a seconda di quanto suggerito dal medico.

Elenco prestazioni e servizi

Analisi Massa Corporea

La nostra farmacia è fornita della bilancia multifunzione Keito K8.

Grazie alla sua sofisticata tecnologia è in grado di misurare i principali parametri come pressione arteriosa e battiti cardiaci.

Inoltre è possibile misurare peso,altezza, massa grassa e massa magra.

La bilancia è provvista di supporto per pesare i neonati.

Telemedicina

Elettrocardiogramma (ECG)

L’Eelettrocardiogramma, mediante l’applicazione di elettrodi, registra l’attività elettrica del cuore e fornisce informazioni sul ritmo cardiaco.

Valuta le variazioni elettriche che si verificano durante l’attività cardiaca: visualizza se il cuore è sofferente e se il ritmo cardiaco è regolare.

​​ Quali sono i vantaggi del nostro ECG?

  • Referto in pochi minuti
  • Team di cardiologi a disposizione
  • Facile utilizzo del dispositivo ECG
  • Rilascio certificazione per attività sportiva
*A volte l’ECG basale può non essere sufficiente per formulare la diagnosi del cuore perché i sintomi non sono presenti né rilevabili durante la visita: il sintomo deve essere presente al momento della registrazione dell’ECG per confermare o escludere una diagnosi di patologia cardiaca.
Viceversa, in assenza del sintomo, una registrazione negativa può sottolineare una situazione di falsa normalità anche in presenza di cardiopatia.


Prenota adesso!
chiama lo 093 298 1685