Autoanalisi in farmacia
Colesterolo Totale
Presso la nostra farmacia è possibile eseguire l'autoanalisi su sangue capillare per la determinazione dei livelli plasmatici di COLESTEROLO TOTALE: bastano poche gocce prelevate da un polpastrello in modo indolore, e, in POCHI MINUTI è possibile conoscere la risposta.
Consigliamo di presentarsi a DIGIUNO dalla mezzanotte, per evitare possibili interferenze nei valori, provocate dall'assunzione ravvicinata di cibo.
È importante eseguire con una certa costanza i controlli: ogni 2-3 mesi nel caso in cui si stiano valutando gli eventuali benefici ottenuti dall'assunzione di un integratore o di una cura farmacologica fino a stabilizzazione; annuali negli altri casi (per esempio chi fa uso di farmaci, come la pillola contraccettiva, o chi per lavoro è costretto a mangiare spesso fuori, chi presenta obesità, diabete, ipertensione).
Il COLESTEROLO è un alcol di grande utilità per il nostro organismo: modula la fluidità delle membrane cellulari, è un precursore di alcune sostanze ormonali e della vitamina D, e contribuisce alla composizione della bile. Tuttavia valori elevati possono predisporre ad importanti patologie principalmente a carico del cuore e del sistema circolatorio. Occorre tuttavia sottolineare che, per definire meglio il RISCHIO CARDIOVASCOLARE, oltre alla quantità totale di colesterolo, è importante conoscere le sue frazioni: il COLESTEROLO HDL, comunemente definito “colesterolo buono” ed il COLESTEROLO LDL o “colesterolo cattivo”.
I livelli sanguigni di colesterolo totale dovrebbero essere mantenuti al di sotto di 200mg/dl. Valori più elevati vanno monitorati.
Colesterolo totale e rischio cardiovascolare
mg/dL | mmol/L | Interpretazione |
<200 | <5.2 | Valori desiderabili |
200 - 239 | 5.2 - 6.2 | Colesterolo totale vicino ai valori limite che delineano l'eccesso |
>240 | >6.2 | Valori eccessivi |
Elenco prestazioni e servizi
Analisi Massa Corporea
La nostra farmacia è fornita della bilancia multifunzione Keito K8.
Grazie alla sua sofisticata tecnologia è in grado di misurare i principali parametri come pressione arteriosa e battiti cardiaci.
Inoltre è possibile misurare peso,altezza, massa grassa e massa magra.
La bilancia è provvista di supporto per pesare i neonati.
Telemedicina
Elettrocardiogramma (ECG)
L’Eelettrocardiogramma, mediante l’applicazione di elettrodi, registra l’attività elettrica del cuore e fornisce
informazioni sul ritmo cardiaco.
Valuta le variazioni elettriche che si verificano durante l’attività cardiaca: visualizza se il cuore è sofferente e
se il ritmo cardiaco è regolare.
Quali sono i vantaggi del nostro ECG?
- Referto in pochi minuti
- Team di cardiologi a disposizione
- Facile utilizzo del dispositivo ECG
- Rilascio certificazione per attività sportiva
Viceversa, in assenza del sintomo, una registrazione negativa può sottolineare una situazione di falsa normalità anche in presenza di cardiopatia.
Prenota adesso!
chiama lo 093 298 1685